Il seminario Il mondo ha bisogno di cittadini, il primo dei seminari di capacity building previsti nell’ambito del progetto More and Better Europe, si è rivolto ad operatori esperti di Educazione alla cittadinanza mondiale/globale ed ha visto una trentina di partecipanti, relatori inclusi.
L’idea originale consisteva nel fatto che per raggiungere un reale coinvolgimento dei cittadini servono operatori che siano competenti, che abbiano informazioni corrette, che si sentano parte di un movimento civile e sociale, almeno a livello europeo (l’Europa dei cittadini), e che siano in grado di rendere efficace il proprio impegno .
In questo senso la proposta è stata presentata sia da membri del gruppo educazione della piattaforma italiana di Concord sia del gruppo dell’educazione alla cittadinanza mondiale (ECM) Rispetto all’apporto della prima componente si è lavorato a fondo sul programma per il semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea ed è stato con noi anche Francesco Petrelli, portavoce nazionale di Concord Italia. Un momento essenziale è stato anche quello di riflessione sul sistema nazionale di valutazione dell’ECM, la cui Carta dei Principi dell’Educazione è stata presentata a tutti da Pietro Pinto, rappresentante della Piattaforma. Altro momento clou è stato il contatto con le piattaforme greca e spagnola, in una prospettiva sud-mediterranea di scambio di buone pratiche, di promozione di esperienze innovative tra gli operatori. Si è lavorato per rafforzare le capacità, condividere esperienze e storie, immaginando possibili spazi per progettazioni congiunte e costruzione di alleanze con altre reti e organizzazioni internazionali.
L’evento si è svolto a Grottaferrata (RM) presso Agricoltura Capodarco dal 2 al 5 aprile scorsi.
Per chi desidera approfondire ecco i materiali: