CONCORD ha incontrato la Commissione sviluppo del Parlamento Europeo lo scorso 5 novembre, in un evento promosso insieme, società civile e parlamentari. Il nuovo Parlamento sta scaldando i motori, dopo le elezioni del maggio scorso; la nuova Commissione si è appena insediata e in queste prossime settimane bisognerà prendere le misure del livello di collaborazione possibile. CONCORD ha pensato quindi bene di organizzare un confronto per presentare le propria priorità e mettere i parlamentari sulla strada giusta.
Il titolo dell’incontro parla chiaro: “Induction to global developmet for MEPs”; è anche una suggestione per noi, visto che un’introduzione ai temi dello sviluppo non fa certo meno bene ai nostri parlamentari. La squadra dei parlamentari è stata guidata dal presidente della Commissione sviluppo, Linda McAvan, e dal vice presidente Charles Gorens, che si sono dati il cambio alla guida della discussione, che ha visto alternarsi le voci dei nostri colleghi della società civile e quella dei parlamentari; fra queste anche quella della nostra parlamentare Elly Schlein.
La squadra della società civile è stata guidata dal direttore di CONCORD Seamus Jefferson e dai colleghi che coordinano i working groups che hanno fra le mani i dossier più caldi, ovvero il ruolo del settore privato nello sviluppo, coerenza delle politiche, finanza per lo sviluppo e agenda post 2015; sono state presentate anche le posizioni in tema di finanziamento per le NGOs e sull’Anno europeo dello sviluppo. Anche CONCORD Italia è stata presente in forza, ospitando un pranzo di lavoro alla fine dell’incontro, che ha permesso di continuare la discussione in modo più informale.
Nel concludere l’incontro ufficiale Gorens si è soffermato su diversi aspetti, fra i quali l’importanza del fatto che l’Europa si rimetta in riga sulla questione degli aiuti, dando certezza al raggiungimento dell’obiettivo dello 0,7%. Rivolgendosi poi in particolare alle ONG, ha sottolineato il fondamentale ruolo che le organizzazioni della società civile hanno nel sensibilizzare e coinvolgere la società civile a sostegno degli obiettivi dello sviluppo.
*segretario generale aggiunto Action Aid, coordinamento CONCORD Italia