aidwatchdi Luca de Fraia

Il 20 novembre CONCORD ha presentato il rapporto AidWatch per il 2014: Aid beyond 2015. Un evento autorevole, presso la sede del OECD/DAC a Parigi. È stato uno dei momenti più significativi nella storia di AidWatch: un’intera giornata di lavoro co-organizzata con il DAC a riconoscimento dall’autorevolezza raggiunta dal progetto, che viene considerato uno dei più affidabili in tema di accountability messo a punto dalle organizzazioni di società civile.

I lavori della giornata si sono aperti con un dibattito sui contenuti del rapporto: il contributo specifico che gli aiuti possono dare a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibili, da approvare nel settembre 2015; se e in che modo il DAC può cambiare i sistemi di reporting; i progressi nell’applicazione dell’agenda dell’efficacia e il monitoraggio degli obiettivi quantitativi. Dibattito presieduto dal direttore di CONCORD, Seamus Jeffreson, e nel quale è intervento il direttore del DAC, Erik Solheim. Le altre sessioni della giornata hanno approfondito i temi in discussione: la riforma dell’ODA, discussione coordinata da Jeroen Kwakkenbos di Eurodad; una nuova misura complessiva di tutte le risorse per lo sviluppo, coordinata Nadareh Lee, delegata DAC degli Stati Uniti; un dibattito sull’agenda dell’efficacia, coordinato dal sottoscritto.

Cosa CONCORD porta a casa? La determinazione condivisa che qualsiasi riforma degli aiuti non possa trasformarsi in una scappatoia che consenta ai Paesi donatori di includere nelle statistiche nelle partite che non corrispondano a flussi reali di risorse a vantaggio dei Paesi Partner; l’impegno a modificare i termini di reporting dei prestiti concessionali in modo da essere certi che le condizioni siano veramente di favore. Non solo: dal confronto di Parigi è emersa una convinzione unanime: l’agenda dell’efficacia – ovvero l’implementazione dei principi di ownership, trasparenza, accountability e inclusione – dovrà essere al centro di tutta dell’agenda post‑2015.

Share →

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *