L’Assemblea annuale di Concord Italia si terrà il 4 novembre 2016 dalle 10.30 alle 16.30 a Roma presso la sala Conferenze di Intersos in Via Aniene, 26 (vicino Piazza Fiume, qui le indicazioni da Stazione Termini)
Si tratta di un’assemblea elettiva che prevede in agenda l’elezione del Portavoce e del Coordinamento, secondo il regolamento adottato nella prima assemblea di Concord Italia nel dicembre del 2012.
ORDINE DEL GIORNO
Prima parte Ore 10.30-13.00
- Approvazione dell’OdG proposto
- Introduzione, Francesco Petrelli, Portavoce di Concord Italia
- Aggiornamenti sul processo di riorganizzazione di Concord Europa e implicazioni per il lavoro di Concord Italia, Paola Berbeglia Coordinamento di Concord Italia
- Proposta di programma e priorità di lavoro di Concord Italia per il prossimo anno e proposta del Coordinamento per la riorganizzazione di Concord Italia
Discussione
Documenti di riferimento: Schede attività 2015-2016, Sintesi della proposta del Coordinamento di riorganizzazione di Concord Italia
Ore 12.00-13.00 Confronto con il Vice Ministro Mario Giro su “Migrazioni, sviluppo, Europa: che fare per uscire dalla “tattica regressiva” e costruire una strategia per il futuro?” Coordina Andrea Stocchiero, Gruppo Migrazione e Sviluppo
Documenti di riferimento: Documenti su Migrazione e politiche di sviluppo europee
Seconda parte ore 13.45 -16.30
- Ripresa della discussione
- Presentazione del bilancio consuntivo e del bilancio preventivo, Attilio Ascani, Tesoriere di Concord
Documenti di riferimento: bilancio consuntivo e bilancio preventivo
- Approvazione del bilanci preventivi e consuntivi
- Verifica e rinnovo degli organismi, Portavoce e Coordinamento
- Conclusioni
Per registrarsi compilare il modulo online https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfOb6ES3q34yqlsKCyoIY1w8tuqVCkkP053Vkh5o3paj1HA4g/viewform?c=0&w=1
Raccolta delle candidature
Nell’invito a candidarsi il coordinamento ha ritenuto anche utile proporre tre criteri: la disponibilità, intesa nel senso del proprio impegno personale, ma anche della possibilità, in accordo con la propria ONG o associazione, di essere facilitati nella disponibilità ad investire energie e tempo per svolgere un lavoro a volte complesso ed oneroso; la competenza su temi e questioni, ed in una certa misura anche l’esperienza con particolare riferimento alla dimensione europea; la rappresentatività di percorsi, tipologie ed aggregazioni, presenti all’interno di Concord Italia.
Il regolamento vigente non indica numeri minimi o massimi di componenti del Coordinamento, sulla base della pratica e dell’esperienza di questi anni, si propone un numero massimo di otto componenti più il Portavoce.
Si ricorda che i componenti del coordinamento uscente sono: Attilio Ascani, Luca De Fraia, Monica Di Sisto, Elias Gerovasi Fabio Laurenzi, Nora McKeon, Margherita Romanelli, Andrea Stocchiero; Portavoce, Francesco Petrelli.
La possibilità di rispondere a questo invito a candidarsi è aperta fino allo svolgimento dell’assemblea del 4 novembre, al tempo stesso si invita caldamente chi fosse interessato, a far pervenire con anticipo la propria disponibilità, inviando la candidatura al segretariato di Concord Italia a info@concorditalia.org
Sarebbe ottimale avere un primo quadro delle candidature entro il 26 ottobre così da poter comunicare il più possibile in anticipo i nomi dei candidati.