A Bruxelles il 7 e 8 Giugno si terranno gli European Development Days 2017, principale forum europeo sullo sviluppo e la cooperazione internazionale. Gli EDD nelle precedenti 10 edizioni, hanno visto la partecipazione di oltre 42,000 persone provenienti da 153 Paesi nonché la presenza di 4,500 organizzazioni.
In questa undicesima edizione i leader di diversi Paesi e istituzioni, oltre che i rappresentanti della società civile e dell’imprenditoria, si confronteranno su diversi temi, tra cui migrazione, ambiente, emancipazione femminile e giovanile, sostenibilità e investimenti nella cooperazione e nello sviluppo. Tra i principali ospiti di questa edizione segnaliamo:
- Jean Claude Juncker, presidente della Commissione europea
- Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, vicepresidente della Commissione europea
- Christine Lagarde, Amministratore Delegato, Fondo Monetario Internazionale
- Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace
- Neven Mimica, commissario per la cooperazione e lo sviluppo internazionali, Commissione europea
- Tertius Zongo, ex primo ministro del Burkina Faso
Il programma prevede inoltre il coinvolgimento degli “Young Leaders”, sedici giovani provenienti da tutto il mondo, che avranno l’opportunità di presentare i loro progetti e le loro idee di cambiamento.
Concord Europe
CONCORD Europe parteciperà alla cerimonia di chiusura durante la quale rappresenterà le organizzazioni della società civile in un panel di alto livello dal titolo “Towards a new orientation of development policy”. Concord sarà rappresentata da Laura Sullivan (direttore regionale per l’Europa e le Americhe di ActionAid International e Vicepresidente CONCORD) in una sessione che vede la partecipazione delle istituzioni europee, delle organizzazioni multilaterali, dei donatori e dei paesi partner e del settore privato. La discussione sarà moderata da Stefano Manservisi, direttore di Devco.
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Anche l’Aics sarà presente per la prima volta all’11° edizione degli EDD attraverso l’organizzazione di tre sessioni.
Il 7 giugno Si inizierà con un High level panel dal titolo “Investing in creativity, the future is now: from human development to inclusive growth and sustainable societies “, organizzato insieme a British Council, Goethe Institut e altre dieci associazioni europee che si occupano del rapporto tra cultura, industrie creative e sviluppo. All’evento parteciperà il Viceministro Mario Giro.
Nel pomeriggio dello stesso giorno sarà la volta del laboratorio su “Inclusive business and the creation of development ecosystems”, realizzato insieme a De Lab e l’Inclusive Business Action Network, che vedrà la partecipazione del Direttore Frigenti insieme a Lucia del Negro di DeLab e Christian Jahn, direttore esecutivo di IBAN. In questa sessione si parlerà di partnership cross settoriali e innovazioni a impatto di sviluppo.
Infine, L’AICS sarà presente al Global Village con uno stand intitolato “Awakening Beauty” che mostrerà il supporto del talento italiano nelle iniziative di cooperazione di tutela del patrimonio culturale a rischio, insieme ai colori e alla ricchezza delle storie delle imprese culturali fatte nascere dal sistema della Cooperazione italiana.
Consulta l’intero programma al seguente degli EDD 2017 https://www.eudevdays.eu/agenda