«Favorire l’empowerment femminile è un investimento intelligente, dal guadagno sicuro»: di questo è convinta Teddy Bongomin, nata in uno slum di Kampala, ora assistente sociale di Meeting Point International (MPI), organizzazione fondata da Rose Busingye, infermiera carismatica impegnata nell’assistenza di donne sieropositive. Grazie alla loro iniziativa supportata da AVSI, più di duemila donne sieropositive negli ultimi 13 anni hanno avviato gruppi di risparmio, attività economiche e sostenuto la costruzione di una scuola per i loro figli. Nei prossimi giorni a Bruxelles racconteranno la loro storia di cambiamento al più grande forum europeo dedicato alla cooperazione internazionale, gli European Development Days (EDD, 5 – 6 giugno 2018, centro congressi Tour & Taxis, Bruxelles).
La XII edizione degli EDD è infatti incentrata su questo tema, sull’emancipazione e sulla partecipazione delle donne allo sviluppo sostenibile. Ogni anno più di 8000 persone e 1200 organizzazioni da oltre 140 paesi partecipano agli EDD e quest’anno AVSI è tra le pochissime ong a rappresentare l’Italia con uno stand tematico.
AVSI allestirà uno stand all’interno del EDD global village (stand n° 6) dove sarà possibile conoscere le diverse componenti di un programma multisettoriale e le attività proposte a donne sieropositive degli slum di Kampala, vittime della guerra, di abusi e di violenze. Dal 1992 il programma aiuta le donne a riscoprire il proprio valore, offre cure mediche, supporto psicologico e formazione, favorisce l’avvio di gruppi di risparmio e di attività remunerative. Allo stand sarà possibile vedere e svolgere con le signore ugandesi una di queste attività: la produzione di collane in carta riciclata. Attraverso la rete di AVSI sono stati venduti più di 48mila pezzi di artigianato, il cui ricavato ha permesso alle donne di sostenere una parte significativa delle spese per la costruzione di una scuola per i loro figli.
Anche la confederazione CONCORD Europe avrà uno stand dedicato all’interno del village (stand 34) che sarà intitolato “15 anni di azione collettiva: donne e ragazze per un futuro sostenibile”. Oltre a utilizzare lo stand come luogo di networking, sarà possibile approfondire il lavoro di alcuni soci della confederazione sulla parità di genere, lo sviluppo sostenibile e l’ambiente favorevole alla società civile. Tra questi Alda, Islamic Relief, Coordination Sud e Care.
Per il terzo anno consecutivo CONCORD Europe rappresenterà le organizzazioni della società civile europea anche nella cerimonia di chiusura degli EDD 2018. Quest’anno, grazie a Light for the World, sarà un’altra donna dall’India a portare la sua testimonianza sul tema della disabilità. Appassionata attivista Nidhi Goyal (fondatrice e direttrice della ONG Rising Flame) è a capo di un programma sulla sessualità e la disabilità oltre che su disabilità e violenza di genere per Human Rights Watch.