MORE AND BETTER EUROPE

Ultime news

  • I processi di sviluppo e la questione delle risorse verso la conferenza di Addis Abeba nel quadro post 2015

    di Luca De Fraia
    L’Unione Europea nello scorso dicembre ha adottato le Conclusioni del Consiglio europeo che nel titolo riportano l’ambizioso obiettivo di trovare un accordo per un’agenda post 2015 dal carattere trasformativo. La società civile globale, e quella europea in particolare, sono al lavoro da tempo per presentare le proprie proposte.

  • Seminario sugli strumenti di cooperazione internazionale

    Guarda il video integrale del seminario sugli "Strumenti di cooperazione internazionale", svoltosi il 19 febbraio 2015 presso lo Spazio Fandango a Roma

  • Più Europa, più cooperazione, più coerenza

    Guarda il video integrale dell'evento conclusivo del progetto "More and Better Europe", svoltosi il 19 febbraio 2015 presso Palazzo Santa Chiara a Roma.

  • REPORT: Impegno reciproco tra delegazioni UE e organizzazioni della società civile

    il rapporto, pubblicato da Concord il 26 gennaio 2015, evidenzia che delegazioni UE e società civile devono incrementare il loro dialogo per una migliore cooperazione allo sviluppo, e si basa su un questionario a cui hanno risposto organizzazioni attive in 70 paesi, integrato da interviste a funzionari di delegazioni UE.

  • Evento di chiusura del semestre europeo e seminario su gli strumenti di cooperazione internazionale

    L’evento conclusivo delle attività del semestre di presidenza italiana sui temi dello sviluppo, promosse da CONCORD Italia si terrà giovedì 19 febbraio in Piazza di Santa Chiara, 14 dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Il seminario si svolgerà la mattina presso Spazio Libreria Fandango Incontro, Via dei Prefetti 22, dalle 11 alle 13.30

  • Il semestre italiano e i temi dello sviluppo: un primo bilancio

    La presidenza del semestre italiano si avvia nei prossimi giorni alla sua conclusione ed è possibile quindi fare una prima valutazione sugli esiti di questa esperienza per quanto riguarda le questioni della cooperazione e dello sviluppo, sulla base delle “conclusioni”, indicate in agenda dall’Italia e approvate dal Consiglio dei ministri dello sviluppo europei e dal Consiglio Affari Generali nei giorni scorsi.

  • Parigi, 20 novembre: CONCORD al DAC presenta AidWatch

    di Luca De Fraia
    Il 20 novembre CONCORD ha presentato il rapporto AidWatch per il 2014: Aid beyond 2015. Un evento autorevole: presso la sede del OECD/DAC a Parigi.

  • Le migrazioni tra Africa-Mediterraneo-Europa: dalle frontiere alla mobilità per lo sviluppo

    di Andrea Stocchiero
    Gli interventi dell’incontro “Le migrazioni tra Africa-Mediterraneo-Europa: dalle frontiere alla mobilità per lo sviluppo” hanno consentito di evidenziare una serie di questioni di difficile risoluzione riguardo la possibilità di valorizzare le migrazioni in un’ottica di sviluppo umano tra paesi di origine, transito e destinazione, tra l’Africa, il Mediterraneo e l’Europa.

  • Agire coerentemente per lo sviluppo?

    di Margherita Romanelli
    È questo stato l’argomento al centro del seminario di Capacity Building organizzato da GVC a Bologna lo scorso 29 ottobre nell’ambito del progetto More and Better Europe presentando agli operatori di ONG e delle Organizzazioni della Società Civile italiana.

  • Mediterraneo, futuri in comune

    di Margherita Romanelli
    Società frammentate da politiche di identità, l’esigenza di costruire ponti tra le società civili sulle sponde nord e sud del Mediterraneo, uscire da una lettura semplicistica dei ruoli e leggere la regione nella complessità degli stakeholder presenti. Questi i temi al centro del workshop “Mediterraneo: futuri in comune”.

Read more

Il programma

Scarica il programma delle nostre iniziative e attività previste per il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea

This project is funded by